Risparmio energetico


Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo per essere eco-friendly anche online!

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.

Blog in movimento

Novità e trend dal mondo auto

Come sta andando l’industria della bicicletta in Italia?

Se il 2022 è stato l’anno del “bike boom” per l’industria della bicicletta, il 2023 è quello delle conferme. I numeri prodotti dagli osservatori e dai rapporti sull’economia del settore “ciclo” in Italia mostrano un outlook positivo di 6 punti percentuali. Ecco cosa emerge dalla terza eidizione di “Ecosistema della Bicicletta”, il report annuale prodotto da Banca Ifis, che fotografa le prospettive di uno dei settori cardine della transizione sostenibile.

Leggi

Perché la Jeep si chiama così?

Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'esercito degli Stati Uniti richiese la produzione di un veicolo leggero, semplice e affidabile che potesse essere usato come mezzo d’appoggio o ricognizione.  Che caratteristiche doveva avere questo mezzo? Una capacità di carico di 600 libbre (272 kg), un passo non superiore a 2 metri, trazione integrale e riduttore e un peso inferiore alla tonnellata.

Leggi

Tutti in sella: ecco perché utilizzare la bici in vacanza

Le vacanze sono il momento ideale per staccare la spina, rilassarsi e scoprire nuovi luoghi. E cosa c'è di meglio di utilizzare la bicicletta per esplorare il territorio che ci circonda?  Che tu stia pianificando una vacanza in città o in un ambiente naturale mozzafiato, l'uso della bici può trasformare la tua esperienza in qualcosa di veramente memorabile. In questo articolo, vedremo i motivi per cui dovresti considerare di utilizzare la bici durante le tue vacanze e tanti preziosi consigli per sfruttare al meglio questa modalità di trasporto sostenibile.

Leggi

Fiat, che svolta: stop alle auto di colore grigio

Per il lancio della nuova 600, Fiat ha fatto una scelta senza precedenti: stop alla produzione di auto di colore grigio. “Abbiamo infranto le regole - ha affermato Olivier Francois, CEO Fiat e Global Chief Marketing Officer di Stellantis - si tratta di una scelta impegnativa e dirompente che punta a rafforzare la leadership di Fiat come marchio della gioia, dei colori e dell’ottimismo”. Continua Francois - “L'Italia è legata a colori vivaci come il Mare d'Italia, il Sole d'Italia, la Terra d'Italia e il Cielo d'Italia; paesaggi che forniscono a FIAT molta ispirazione per le sue auto. La strategia è stata attuata per aggiungere un tratto distintivo alle vetture FIAT nel mercato automobilistico, dato che il 2023 è l'anno di un notevole cambiamento per il marchio”.

Leggi

Ecco i 5 benefici dell’andare al lavoro in bici

Utilizzare una bici per i propri spostamenti quotidiani apporta numerosi benefici al nostro corpo: aumentano le dimensioni delle vene e del cuore, aiuta a sfogare lo stress, migliora l’ossigenazione ecc. Tutti questi aspetti, importanti per il nostro benessere fisico e mentale, non sono subito raggiungibili ma c’è bisogno di impegno e costanza nell’utilizzare questo mezzo a due ruote. Basterebbe iniziare dalle cose “semplici” come l’utilizzo della bici non solo il fine settimana, ma anche per andare al lavoro. Bene, in questo articolo vedremo i 5 benefici dell’andare al lavoro in sella a una bicicletta.

Leggi

Google: tante novità in arrivo per gli automobilisti

Android Auto, Waze, YouTube ma non solo: in questi ultimi mesi Google sta lavorando con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di guida sia in termini di intrattenimento a bordo che di utilità concreta. In occasione del Google I/O, conferenza annuale del colosso di Mountain View incentrata sullo sviluppo di applicazioni web e mobile, sono state, infatti, annunciate una serie di interessanti novità come la possibilità di partecipare a riunioni in auto, trovare colonnine di ricarica, guardare video o giocare.

Leggi

Le ultime novità dal mondo delle bicicletta: scoprile con Rossi Ecocar!

Il mondo della bicicletta è sempre in continua evoluzione; stiamo parlando, infatti, di un settore che offre tantissime novità dal punto di vista tecnico e di tante città che stanno cominciando a strizzare l’occhio verso le due ruote.  Ma quali sono le novità più interessanti dell’ultimo periodo?

Leggi

Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine?

Città vivibili, più smart e che possano aiutare a combattere l’emergenza del cambiamento climatico: sono questi gli elementi delle agende delle Istituzioni Europee e che andranno a condizionare i piani strategici delle grandi case automobilistiche. Si sta andando, infatti, verso una mobilità che punta sempre più sull’alimentazione a basse o zero emissioni, per questo diventa essenziale ripensare anche a nuovi modelli economicamente sostenibili e integrati. Non è un caso che sempre più realtà stiano puntando verso nuovi modelli di mobilità come lo sharing o il noleggio a breve, medio e lungo termine, con quest’ultimo che sta diventando un fenomeno in costante crescita.

Leggi

Acer entra nel mondo dell’ebike con ebii

La Acer ebii pesa solo 16 kg, ma non è il peso a renderla particolare: il fatto che fa la differenza in questo veicolo a due ruote sono le funzioni di intelligenza artificiale integrate che imparano le preferenze personali del ciclista e controllano in modo predittivo la trasmissione. Il design di questa ebike è minimal ma elegante con una struttura in lega di alluminio e una forcella leggera su un solo lato che consente una guida più fluida e controllata. Monta una batteria rimovibile da 460Wh, progettata da Acer MPS Energy con un’autonomia di 110 km con una singola carica.

Leggi
Tags

Seguici su