Risparmio energetico


Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo per essere eco-friendly anche online!

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.

Blog in movimento

Novità e trend dal mondo auto

Nio: il brand cinese pronto a sbarcare sul mercato italiano

Nio, marchio nato a Shangai nel 2014, è pronto a fare il suo ingresso sul mercato italiano. Creato da William Li, imprenditore classe 1974 considerato l’Elon Musk asiatico, si è fatto conoscere sul mercato dell’automotive con la EP9, una supercar elettrica prodotta solo in 50 esemplari che ha stabilito il record di auto di serie più veloce al mondo sul circuito del Nurburgring (prima poi battuto da altre supercar). Dopo la EP9, Nio decide di guardare a un mercato meno di nicchia e inizia a produrre modelli più accessibili come SUV e berline, basati sulla stessa piattaforma modulare. Gli inizi, come per Tesla (inserire link alla nostra Tesla in vendita) sono molto complicati, tanto da sfiorare la bancarotta, ma poi ecco la svolta: arrivano nuovi investimenti e le vendite iniziano a crescere.

Leggi

Mobilità del futuro: ecco il trend secondo il White Paper di Repower

Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, ha pubblicato la settima edizione del White Paper. Si tratta di un documento annuale che fa riferimento alla mobilità del futuro che pone l’attenzione al settore automotive a livello mondiale. L’obiettivo del White Paper è raccogliere i dati sulla mobilità sostenibile, a due e tre ruote, analizzando trend, innovazioni e progetti che riguardano sia il mercato italiano che quello internazionale. Secondo quanto emerge dal White Paper, la crisi energetica ha contribuito solo in parte al rallentamento del settore automotive (dati in controtendenza rispetto al mercato europeo): un -9,7% di immatricolazioni nel 2021 rispetto a quanto si era registrato nel 2019 (-31,3%).

Leggi

Auto a guida autonoma: inquineremo di più e in meno tempo

Sembrava un futuro remoto, praticamente impossibile da realizzare, invece siamo arrivati alle prime auto capaci di muoversi in completa autonomia. Il nome più famoso? Ovviamente Tesla, la “creatura” di Elon Musk che è finita recentemente nell’occhio del ciclone per una pubblicità ingannevole riguardo, proprio, al suo sistema di guida autonomo. Ma non sono solo gli imprevisti su questi modelli di guida a far storcere il naso, perché il MIT di Boston ha voluto far luce anche su un altro problema: l’inquinamento.

Leggi

Osservatorio Autopromotec: nel 2050 2 auto su 3 saranno ancora endotermiche

I veicoli tradizionali continueranno a essere diffusi a livello globale fino alla metà del secolo: è questa l’elaborazione fatta dall’Osservatorio Autopromotec sulla base di studi condotti da Blomberg New Energy Finance, Goldman Sachs e dal gruppo Wood Mackenzie.Secondo questo studio, entro il 2050 il parco circolante mondiale di autovetture sarà composto per due terzi da auto a benzina, diesel e ibride (67%), per il 28% da full electric e ibride plug-in e per il 5% da mezzi ad alimentazione alternativa come idrogeno, metano e GPL.

Leggi

Automotive, ancora in ritardo per la svolta green

Si chiude con una perdita del 9.7% rispetto all’anno precedente il mercato delle auto 2022. Una notizia che era già nell’aria nelle scorse settimane e che è stata confermata dai dati ufficiali del Ced del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il mese di dicembre ha segnato una leggera ripresa con un +21% che ha portato a chiudere l’anno con 1.316.702 immatricolazioni di autovetture nuove con una perdita complessiva di volumi di 141mila pezzi.

Leggi

Porsche entra nel mondo NFT: ecco i Token per la 911 GT3 RS

Anche Porsche non è rimasta immobile al fascino degli NFT: la casa automobilistica tedesca, infatti, ha lanciato un gettone non riproducibile per accompagnare il lancio della nuovissima 911 GT3 RS, rielaborata in versione special per celebrare la leggendaria Carrera RS 2.7.

Leggi

L’auto? Si acquista in un click!

Acquistare l’auto in un click? Un automobilista europeo su 2 (il 51%) è pronto a farlo online, a patto che foto e video supportino il processo d’acquisto. Lo rivela una ricerca di MotorK presentata in occasione di IAB Internet Motors, l'evento di digital automotive più importante d'Europa.

Leggi

Motor Show internazionali di primavera: Shangai vs New York. A chi lo scettro?

È stata una vera e propria sfida all’ultima car quella che si è disputata fra il Salone di  Shangai e quello di New York che, in questa primavera 2019, si sono contesi a distanza lo scettro di più grande evento internazionale dedicato alle automobili. Quali sono stati i punti in comune e quali le differenze fra le 2 grandi kermesse dell’automobile che hanno chiuso i battenti nei giorni scorsi?

Leggi

Auto? Tutti i vantaggi di non averla!

I numeri parlano chiaro: da settore di nicchia, destinato quasi esclusivamente alle aziende, il noleggio è diventato un pilastro del settore automotive. Oggi, con la formula full rent, più di un milione di veicoli circola sulle strade italiane. Se nel giro di pochi anni il noleggio a lungo termine ha conosciuto una rapida ascesa, un motivo ci sarà, anzi… più di uno! Noi di Rossi Ecocar vi segnaliamo almeno 10 vantaggi per le vostre tasche… e per l’ambiente!

Leggi
Tags

Seguici su